Le università con i corsi dedicati al self help

Una formazione dove al proprio centro c'è la persona

Negli ultimi anni, il concetto di self-help è diventato sempre più rilevante, ma cosa si intende esattamente per self-help? In sostanza, si tratta di una serie di pratiche, tecniche e strategie sperimentate ed efficaci per migliorare se stessi, per raggiungere obiettivi personali e, in generale, per vivere in maniera più soddisfacente.

Il self-help non rappresenta solo un fenomeno culturale, ma anche un'opportunità professionale da prendere in considerazione. La crescita esponenziale del settore ha portato alla nascita di nuove professioni, quali ad esempio life coach, personal trainer e counselor, solo per citarne alcune.

È per questo motivo che molte università hanno deciso di includere nei loro corsi anche il self-help, offrendo strumenti e competenze utili per affrontare la vita quotidiana e per diventare professionisti in grado di aiutare gli altri.

La formazione nell'ambito del self-help è sempre più importante oggi, in un mondo che richiede sempre maggiore flessibilità e adattabilità. Saper gestire le proprie emozioni, risolvere problemi e comunicare in modo efficace, sono solo alcune delle competenze che possono essere apprese grazie a questa disciplina e a tutte le materie affini legate alla psicologia e al linguaggio.

Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata 

Università Unifortunato

Il corso di laurea in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata fornisce conoscenze avanzate e metodi pratici per lo studio dei processi cognitivi, la neuropsicologia, i disturbi del comportamento e le tecniche di intervento psicologico. Questo corso di studi magistrale offre anche la possibilità di specializzarsi come ricercatore nel settore della psicologia cognitiva o delle neuroscienze cognitive, sia presso l'Università che in enti di ricerca pubblici o privati.

Processi Cognitivi e Tecnologie (Cyberpsicologia) 

Università Uninettuno

Il Master in Processi Cognitivi e Tecnologie si concentra sulla Psicologia applicata alle tecnologie, offrendo un'istruzione avanzata in progettazione e operatività. Lo studio di nuovi scenari di interazione uomo-macchina e contesti psico-sociali emergenti diventa un'opportunità per acquisire conoscenze teoriche avanzate attraverso approcci socio-cognitivi, clinici e delle neuroscienze integrati con tecnologie. Grazie alla didattica telematica e multimediale e all'approccio interdisciplinare, il Master mira a offrire una visione chiara dell'agire umano.

Formazione in Health Coaching 

Università Popolare di Milano

Il corso di laurea in Health Coaching forma esperti del benessere psico-fisico-emotivo, della comunicazione interpersonale e di gruppo, del life coaching e del business coaching. Il corpo docente è composto da esperti in Counseling, Coaching e Comunicazione, provenienti da diverse scuole di pensiero e con esperienza accademica in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL).

Questo corso di laurea si concentra sull'integrazione della salute nella pratica del coaching, fornendo agli studenti gli strumenti per aiutare le persone a realizzarsi in modo completo e duraturo. Gli obiettivi includono la capacità di gestire le difficoltà, trasformare le crisi in opportunità e influenzare positivamente gli altri.

Osservatorio Ministeriale Università Telematiche