Le università telematiche con i corsi più particolari

Università al passo con i tempi

Quando pensiamo alle facoltà universitarie e ai corsi che vengono proposti, affiorano fin da subito alla memoria i nomi più conosciuti come; ingegneria, giurisprudenza o lettere. Il panorama delle università telematiche in riferimento ai corsi più particolari è in grado di sorprendere e stupire, nello specifico ci siamo orientati su tre facoltà che a nostro avviso hanno saputo integrare nella loro offerta formativa questa evoluzione, rimanendo al passo con i tempi e con la nascita di nuove professioni.

Le università che hanno saputo coniugare questo mix innovante sono la eCampus con un corso di laurea che prepara alla professione di influencer, l’Università Popolare di Milano con un corso sull’arte della resilienza attraverso il kintsugi e l’università Mercatorum con un corso dedicato al mondo editoriale.

Scienze della Comunicazione (Influencer) Università E-Campus

Il curriculum di studi Influencer del corso di laurea in Scienze della Comunicazione fornisce le competenze e gli strumenti per entrare nel mondo del marketing social, ovvero, il mondo degli “influencer”. La figura dell’influencer è sempre più richiesta dalle aziende e dalle agenzie pubblicitarie per la sua capacità di veicolare messaggi al suo pubblico che lo riconosce come un "opinion leader" credibile e affidabile. Il curriculum di studi offre competenze solide e strumenti efficaci per chi vuole intraprendere questa professione, ma anche per tutti quelli che già la svolgono e desiderano affinare il loro sapere.

La professione di influencer non è ancora formalmente regolamentata in Italia, ma nel mondo anglosassone blogger, instagramer, youtuber e influencer in genere sono tra i professionisti più ricercati da marchi commercial e agenzie pubblicitarie. E questa realtà e il suo futuro sono ormai arrivati con forza anche in Italia., in questo senso l’università eCampus si è dimostrata attenta a carpire questa esigenza di formazione rendendola reale.


L’arte del Kintsugi Università Popolare di Milano

L'Università Popolare degli Studi di Milano ospita una nuova docente d'eccezione: Sua Altezza Reem Al Tenaiji, principessa degli Emirati Arabi Uniti. La principessa insegnerà una pratica giapponese chiamata Kintsugi, che consiste nella riparazione di ceramiche rotte con oro o argento, forte simbolo di resilienza e nuova vita.

Questa pratica mette in luce l'importanza dell'imperfezione e dell'accettazione del dolore nel percorso di crescita personale. In un mondo che va sempre di corsa, l’Università popolare di Milano con questo corso ha saputo donare valore al tempo e alle cadute che la vita porta a sperimentare, la resilienza come valore risplende della sua importanza perché consente alle persone di vivere al meglio la propria vita dando un nuovo colore a tutto quello che si riteneva inutile.


Linguistica Moderna (Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale) Università Mercatorum

Il corso di Laurea Magistrale in Linguistica Moderna offre un indirizzo specialistico in Cultura Editoriale ed Ecosistema Digitale, in grado di fornire competenze avanzate per comprendere l'evoluzione della linguistica, della letteratura e delle tecnologie digitali.

È importante acquisire la capacità di comprendere l'interconnessione dei sistemi che gestiscono il mondo contemporaneo, rendendo possibile l'intervento  di professionisti di alto livello nel campo culturale, creativo e formativo, attraverso la consulenza linguistica e la comunicazione. 

Il corso prepara alla professione di revisori di testi, professori di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche, psicologiche nella scuola secondaria superiore e professori di discipline umanistiche nella scuola secondaria inferiore. Un corso innovativo non solo per il panorama della scuola ma anche per quello editoriale.

Osservatorio Ministeriale Università Telematiche